
Ho arruolato un amico tecnico che dovendo fare un regalo le voleva vedere tutte, e non accontentandosi delle spiegazioni dei commessi le avrebbe anche aperte tutte: quale migliore occasione per capire se c'è qualcosa di "torbido" dietro a questi succhi o è tutto chiaro?
Ecco il suo parere tecnico:
Intanto la base.
Un estrattore schiaccia forte frutta e verdura, così forte che usciranno da una parte scarti secchi (che possiamo riutilizzare come concime per orto e piante!), dall'altra il succo
Quanto succo? Fino a una volta e mezza rispetto alla centrifuga e il doppio rispetto allo spremiagrumi. Quindi, un potenziale risparmio su spremute e voglie "antiossidanti" davvero notevole. Si possono spremere anche i melograni con i semi...ok, davanti al miracolo ero davvero incuriosito.
Un estrattore schiaccia forte frutta e verdura, così forte che usciranno da una parte scarti secchi (che possiamo riutilizzare come concime per orto e piante!), dall'altra il succo
Quanto succo? Fino a una volta e mezza rispetto alla centrifuga e il doppio rispetto allo spremiagrumi. Quindi, un potenziale risparmio su spremute e voglie "antiossidanti" davvero notevole. Si possono spremere anche i melograni con i semi...ok, davanti al miracolo ero davvero incuriosito.
Fascia di prezzo, enorme. Dagli 89 ai 499 euro.
E quindi quale scegliere?Ce ne sono di marche strane con tremila promesse, ma ricordiamoci che come per robot e impastatrici sono utensili che vanno sotto sforzo..e se domani si rompe il motore, chi me lo cambia?
Poi, i giri.
Tutti i commessi vi racconteranno la storia che il minor numero di giri è
indice di migliore qualità del succo perchè "si preservano meglio i
nutrienti"...ma è davvero così? In realtà no, la velocità è così bassa
in tutti i modelli(da 40 a 90 giri al minuto) che il succo rimane sempre
a temperatura ambiente..non succede nulla! Anzi sì, si ossida a
contatto con l'aria quindi bevetelo appena fatto.
Molti
sono quasi uguali e hanno la meccanica in plastica, questo ci ha un po'
deluso perchè nel tempo andrà sostituita..anche il costosissimo Kitchen
Aid da 499€!
Philips HR1894/80
Qualità al minor prezzo
Parte meccanica finale in metallo, segno di serietà e durata: brava Philips!
Rispetto agli altri è "mini", ma si trova con forti sconti sui 110-140€.
IMETEC Succovivo SJ1000
Il Tuttofare
Capiente
ed è l'unico modello con due filtri, uno a maglie larghe per un succo
più cremoso con più fibre, uno a maglie sottili per un succo più
liquido. Apertura larga ma "difficilino" da pulire. Meccanica in plastica,
ma dicono sia più dura delle altre. Prezzo sui 280€.
Panasonic MJ-L500
Panasonic va al sodo.
Compatto e verticale, apertura larga, facile pulzia e parte finale in metallo, no fronzoli e accessori. Sui 210€.
Compatto e verticale, apertura larga, facile pulzia e parte finale in metallo, no fronzoli e accessori. Sui 210€.
Kitchen Aid 5KVJ0111
Una delusione.
Meccanica in plastica indistinguibile dalle marche primo prezzo, difficile da pulire, zero accessori utili. 499€ sì, ma per cosa?
Meccanica in plastica indistinguibile dalle marche primo prezzo, difficile da pulire, zero accessori utili. 499€ sì, ma per cosa?
Grazie Nicola, per le dritte che ci hai dato, davvero utili!
Nessun commento:
Posta un commento