Ho avuto un dialogo molto interessante con un medico radiologo a seguito di un ictus ischemico che ha colpito un caro amico. La persona in questione, 51 anni, magro, nessuna patologia in atto è stato colpito improvvisamente da ictus.

Il costo dell'esame è pari a circa euro 60/80,00 privatamente, l'ammontare del ticket varia da regione a regione, una somma davvero irrisoria se pensiamo all'onere finanziario derivante dal ricovero, dalla riabilitazione, dai farmaci a carico sia del Servizio Sanitario Nazionale che della singola famiglia. Le cifre sono piuttosto elevate se pensiamo che in Italia l'ictus ischemico è la terza causa di morte (seconda in base ad altre stime)
Questo esame deve essere fatto, indipendentemente dall'età, in caso di colesterolo alto o familiarità e comunque intorno ai 40/45 anni in via preventiva.
Tutti i medici di base, a dire del medico radiologo in questione, lo dovrebbero prescrivere ai loro pazienti, visto che le stime per il 2020 parlano di crescita esponenziale di detta patologia.
Nessun commento:
Posta un commento