
La paraffina è una sostanza derivante dal petrolio, cancerogeno di grado II, secca molto la pelle, perchè crea uno strato "impermeabile" che soffoca i pori, li ostruisce tanto da causare punti neri e brufoli, trattasi di prodotto non dermo compatibile. Il secondo ingrediente è il triisononanoin un estere leggero usato per dare maggiore scorrevolezza al prodotto, non biodegradabile e segnato con il bollino rosso nel biodizionario. L'elenco continua con varie sostanze di origine vegetale, peccato che la quantità sia irrilevante ai fini dell'efficacia del prodotto, ma soprattutto detti derivati sono disciolti in una sostanza di origine petrolchimica! La lista finisce con alcuni allergeni di profumo!!!
Peccato che il bio-oil venga addirittura consigliato in ospedale alle neo mamme, questo perchè la pubblicità ha convinto tutti della "bontà" del prodotto. Il fatto che la paraffina non sia vietata per legge non vuol dire che faccia bene. Come mai allora sulla confezione c'è scritto che il bio-oil non deve essere usato durante i primi 6 mesi di gravidanza? Le etichiette le leggiamo? Dal mio punto di vista il nome del prodotto è ingannevole, non è affatto bio!
Un consiglio per le neo mamme: purtroppo le smagliature resteranno comunque un ricordo "indelebile", potremmo tutt'al più dare un piccolo aiuto alla nostra pelle usando l'olio di mandorle o l'olio di cocco 100% naturale.
Nessun commento:
Posta un commento