Le sigarette elettroniche, dal 23 aprile 2013, non possono essere vendute ai minori di 18 anni, lo ha deciso il ministro della Salute, Renato Balduzzi, il quale ha anche  innalzato 
di due anni il limite di età per la vendita dei prodotti del tabacco.
Il Consiglio Superiore della Sanità entro il 31 ottobre 2013 emetterà il suo parere sulla nocività o meno del dispositivo.
Anche la Commissione Europea sta mettendo a
 punto delle norme per stabilire se questi dispositivi vadano trattati 
come farmaci. Il parere del Consiglio Superiore della Sanità servirà per
 decidere se assegnare alle sigarette elettroniche l’etichetta di 
“medicinale per funzione”.  In questo caso gli apparecchi per il fumo a 
vapore saranno sottoposti a norme più rigide, pur non essendo 
classificati come dispositivi farmaceutici in senso stretto.
I rivenditori rischiano le stesse sanzioni 
dei tabaccai, da 250 mila a 2 mila euro e la sospensione di tre mesi 
della licenza per i recidivi.
Sappiate che, nonostante si dica il contrario, è vietato per legge l'uso di sigarette elettroniche in ambienti chiusi.

Nessun commento:
Posta un commento