Visite gratis, così come i consulti clinici, per le donne. Sono più di 170 gli ospedali che aderiscono alla prima Giornata nazionale della salute della donna, in programma il prossimo 22 aprile.
 E le porte saranno aperte fino al 28, per una Open Week tutta rosa. E 
proprio i 'Bollini rosa' permetteranno di identificare facilmente le 
strutture coinvolte. Sono stati scelto come simbolo dell'iniziativa a 
misura di donna promossa da Onda con il patrocinio di 19 Società 
Scientifiche e Associazioni e del ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
 L'elenco dei servizi offerti e le modalità di prenotazione si trovano già da qualche giorno sul sito www.bollinirosa.it
 Durante la settimana verrà dedicata particolare attenzione alla 
sensibilizzazione, alla prevenzione e alla cura delle principali 
malattie femminili: "Migliorare l'accesso delle donne al Servizio 
Sanitario Nazionale, promuovere l'informazione sulle diverse patologie 
femminili per garantire un progresso nella Medicina di genere, sono tra 
gli obbiettivi dei 248 ospedali con i Bollini Rosa", spiega Francesca 
Merzagora, Presidente di Onda. Le aree specialistiche coinvolte, spiega 
la Merzagora, "sono: diabetologia, dietologia e nutrizione, 
endocrinologia, ginecologia e ostetricia, malattie cardiovascolari, 
malattie metaboliche dell'osso, neurologia, oncologia, reumatologia, 
senologia e sostegno alle donne vittime di violenza" . E conclude: 
"Crediamo nel lavoro in rete di Istituzioni, Società scientifiche, 
ospedali, associazioni e welfare community per promuovere la salute 
della donna e promuovere la salute della donna significa promuovere la 
salute collettiva, a partire dalla famiglia".
Nessun commento:
Posta un commento