I farmaci abbiamo ormai appurato che curano da un lato e causano danni al nostro organismo dall'altro. Al di la dei farmaci salva vita, di cui non possiamo fare a meno, vi sono farmaci che potremmo scegliere di non utilizzare.
Ho letto degli articoli davvero interessanti sul valore nutraceutico di alcuni alimenti, vi riporto il concetto espresso e vi invito a leggere l'articolo per esteso tramite il link inserito:
1: l'orzo è una ricca sorgente naturale di una sostanza, il beta-glucano 
idrosolubile, che stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni, in 
presenza di uno stress ossidativo. Il cereale può dunque aiutare le 
persone infartuate a "riparare" il cuore. Questo il risultato di uno 
studio condotto presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. La ricerca è stata pubblicata su Journal of cellular and molecular medicine e presentata al congresso della Società europea di cardiologia.
2: Secondo gli studi  effettuati dall'Unità Operativa di Ipertensione 
dell'Ospedale "Gugliemo da Saliceto", diretti dal dott. "Giuseppe 
Crippa" e da "Istituto di scienze degli alimenti e della nutrizione 
dell'Università Cattolica di Piacenza", presentati al congresso di New 
York da "American Society of Hypertension" (ASH), risulta che bastano 30 grammi di Grana Padano DOCG introdotti nella dieta quotidiana per ridurre notevolmente la pressione arteriosa. http://it.blastingnews.com/salute/2016/05/ipertensione-dal-made-in-italy-la-cura-piu-gustosa-il-grana-padano-00896105.html
3: Le sperimentazioni della Experimental Biology Conference hanno attribuito al mango un'azione anti-obesità, essendo capace di contrastare gli effetti deleteri di un'alimentazione sbilanciata e ricca di grassi; inoltre, inibisce la proliferazione di cellule adipose; migliora la regolarità intestinale, bloccando possibili infiammazioni legate a condizioni di costipazione; e, ultimo ma non ultimo, studi su animali hanno dimostrato che rallenta l'avanzamento dei tumori del seno. http://salute.ilgiornale.it/news/24136/mango-frutto-studi-alimento-cellule/1.html
La conoscenza e quindi l'informazione è fondamentale al fine di fare le scelte giuste!
3: Le sperimentazioni della Experimental Biology Conference hanno attribuito al mango un'azione anti-obesità, essendo capace di contrastare gli effetti deleteri di un'alimentazione sbilanciata e ricca di grassi; inoltre, inibisce la proliferazione di cellule adipose; migliora la regolarità intestinale, bloccando possibili infiammazioni legate a condizioni di costipazione; e, ultimo ma non ultimo, studi su animali hanno dimostrato che rallenta l'avanzamento dei tumori del seno. http://salute.ilgiornale.it/news/24136/mango-frutto-studi-alimento-cellule/1.html
La conoscenza e quindi l'informazione è fondamentale al fine di fare le scelte giuste!
Nessun commento:
Posta un commento