La moda del momento, a quanto pare, è il pane al carbone attivo (ho visto anche la pizza). In medicina viene utilizzato per contrastare il gonfiore addominale. Ha anche delle controindicazioni.
E' stata segnalata la questione al Ministero della salute il quale si è così pronunciato in sintesi:
Questo pane non è pericoloso per la salute, ma non può vantare alcun effetto benefico, perché il carbone attivo agisce sul gonfiore addominale
 solo se ne si assume 1g almeno 30 minuti prima del pasto e 1g subito 
dopo. Altrimenti, è da considerarsi un semplice colorante. Poiché la 
legge vieta l’uso dei coloranti nel pane, i prodotti che lo contengono 
non potranno definirsi “pane” ma “prodotto della panetteria fine”. 
Ecco
 perché sono scattate le denunce. Alcuni panettieri pugliesi, infatti, 
producevano e vendevano questi prodotti chiamandoli “pane” e vantando le
 loro proprietà benefiche. 
Quste le considerazioni di Altroconsumo: "In campo alimentare siamo abituati al lancio di prodotti che 
promettono miracoli, ma che spesso servono solo a fare pubblicità a chi 
li promuove. Le mode del momento sono spesso inutili e costose".
   
Nessun commento:
Posta un commento