Nel 2008 l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con
   l’approvazione della Delibera n. 244/08/CSP  ha avviato il
   progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad
   internet da postazione fissa. Gli obiettivi che l’Autorità attraverso
   questo progetto intende perseguire sono due:
  
- effettuare misure certificate al fine di comparare la qualità delle prestazioni offerte da ogni operatore, relativamente ai profili/piani tariffari ADSL più venduti;
 - mettere in condizione l’utente/consumatore attraverso specifici software gratuiti, denominati Ne.Me.Sys. (Network Measurement System) e MisuraInternet Speed Test, di valutare autonomamente la qualità del proprio accesso ad Internet dalla propria postazione fissa.
 
   Le misure delle prestazioni delle reti dei singoli operatori, rilevate dal progetto
   su tutto il territorio nazionale
   e pubblicate sui siti web di ciascun operatore, costituiscono i
   valori di riferimento su cui confrontare le diverse offerte presenti
   sul mercato.
  
   Il software Ne.Me.Sys. 
   consente di ottenere un certificato attestante la qualità della
   connessione. Nel caso in cui l’utente rilevi valori peggiori rispetto
   a quanto promesso dall’operatore, il risultato di tale misura
   costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere
   utilizzato come strumento di tutela da allegare al reclamo al fine di
   richiedere il ripristino degli standard minimi e ove non vengano
   ristabiliti i livelli di qualità contrattuali il recesso senza costi.
  
    MisuraInternet Speed Test
    è lo speed test del progetto Misura Internet, che fornisce il
   valore istantaneo della qualità dell’accesso ad internet dell’utente.
  
  
   A differenza di altri speed test disponibili on-line, MisuraInternet
   Speed Test si basa, per le sue rilevazioni, sulla specifica architettura tecnica progettata
   appositamente dall’Autorità per il progetto MisuraInternet al fine di
   non effettuare semplicemente un test sulla generica velocità di
   navigazione su Internet, ma di verificare esattamente le prestazioni
   della rete dell’operatore che fornisce il servizio di accesso ad
   Internet all’utente. Nel caso in cui l’utente rilevi valori peggiori
   rispetto a quanto garantito contrattualmente dall’operatore o
   comunque poco soddisfacenti si consiglia di effettuare il test
   completo Ne.Me.Sys per ottenere il certificato che riporterà ogni
   eventuale violazione della qualità promessa e necessario per
   inoltrare il reclamo.
Facciamolo amche noi! 
Nessun commento:
Posta un commento