Come sempre, anche quest'anno, sono 
state date le bandiere blu alle spiaggie che posseggono determinate 
caratteristiche come la natura 
incontaminata, acque eccellenti e tutto il resto. Quest'anno scusate, ma sono di 
parte, la Puglia ha ben 10 bandiere blu, mentre 
la Sardegna solo 7. A questo punto mi chiedo, dati i costi di una 
vacanza in Sardegna perchè non scegliere altre mete più a portata di 
mano e di portafoglio?
Queste le spiaggie della Puglia che hanno ricevuto le bandiere blu: Rodi Garganico (Foggia); 
Polignano a Mare, Monopoli-Lido
Rosso/Castello S.Stefano/Capitolo (Bari); Fasano, Ostuni (Brindisi); 
Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto); Otranto, Melendugno, Salve, Castro (Lecce).
 Vi posso garantire che meritano tutte a pieni voti le bandiere assegnate, conosco le spiaggie Salentine da quando sono nata. Pensate che una spiaggia di 
Salve (le Pesculuse foto 3) è definita le Maldive del Salento, per la sabbia bianca e per il mare cristallino. Otranto,
 oltre al mare meraviglioso, ha un centro storico tutto da visitare, 
ricordiamoci dei 700 martiri D'Otranto canonizzati di recente da Papa Francesco (foto 2). Castro poi è un gioiello, la città è situata su una collina ed il mare cristallino è di una bellezza che lascia senza fiato (foto 1). Ginosa Marina ha spiagge altrettanto belle, la maggior parte delle quali libere, il mare è trasparente, adatto a tutta la famigli. 
Se andate in vacanza in giugno ed in luglio i prezzi sono davvero bassi, rispetto ad altre mete. 
Per
 fare degli esempi di situazioni che conosco personalmente: 15 giorni in
 giugno in appartamento per 5 persone spenderete solo 450/500,00 euro ed 
in luglio 550/700,00 euro. Cosa ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento